
San Sebastiano
Art. K07200Listino prezzi
cm | inch | naturale | brunito | brunito 3 col. | antico | colore | oro puro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
80 | 31,50 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
tutti i prezzi sono IVA inclusa
Onomastico: 20 gennaio
Sebastiano è nato a Narbona, nella Francia odierna. Fu cresciuto a Milano, nella città natale di sua madre. L’imperatore Diocleziano apprezzava moltissimo il soldato Sebastiano.
Quando scoprì però cheSebastiano era cristiano, lo condannò immediatamente a morte.
Sebastiano fu legato ad un tronco di albero e venne trafitto da numerose frecce.
Irene, la vedova di Castulo, lo trovò però in tempo e riuscì a curarlo
finché non guarì. Una volta ripresosi, affrontò l’imperatore protestando
contro le sue crudeltà nei
confronti dei cristiani. L’imperatore credeva Sebastiano morto e si
spaventò tantissimo quando lo vide riapparire. Poi però lo fece uccidere
definitivamente nell’ippodromo del Palataino. Il suo corpo venne
gettato nella Cloaca Massima ma una donna lo trovò e lo trascinò a riva
per poi seppellirlo nella via Appia, dove oggi sorge la Basilica
di San Sebastiano.
Rappresentazione: trafitto dalle frecce
Patrono: dei soldati e delle associazioni di tiratori, contro i nemici della religione, la peste e le epidemie del bestiame.
Sono disponibili le seguenti versioni e misure:





