
San Lorenzo
Art. K07330Listino prezzi
cm | inch | naturale | brunito | brunito 3 col. | antico | colore | oro puro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
15 | 5,91 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
20 | 7,87 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
30 | 11,81 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
36 | 14,17 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
40 | 15,75 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
60 | 23,62 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
80 | 31,50 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
tutti i prezzi sono IVA inclusa
Ricorrenza: 11 agosto
Lorenzo era un diacono romano ai tempi di papa Sisto II e morì da martire. A Lorenzo venne affidato da Sisto II il compito di arcidiacono, cioè di responsabile delle attività caritative nella diocesi di Roma. L’imperatore Valeriano fece uccidere papa Sisto II e pretese da Lorenzo di avere il tesoro della Chiesa. Quanto Lorenzo si rifiutò di consegnarglielo dicendo che il vero tesoro della Chiesa erano i poveri e gli ammalati, l’imperatore fece uccidere anche lui mettendolo su una graticola incandescente.
Rappresentazione: San Lorenzo viene spesso raffigurato nelle vesti di diacono con una graticola.
Patrono: San Lorenzo è patrono di molti gruppi di lavoratori che sono a contatto con il fuoco, come i pompieri, panettieri ed i cuochi. Dato anche il suo compito di gestire il tesoro della Chiesa viene anche venerato come patrono di bibliotecari e archivisti.
Sono disponibili le seguenti versioni e misure:





