![](/foto/produkte/Bergland/small/5037-6.jpg)
S. Andrea
Art. B5037Listino prezzi
cm | inch | naturale | brunito | brunito 3 col. | antico | colore | oro puro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
22 | 8,66 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
32 | 12,60 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
38 | 14,96 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
60 | 23,62 |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
tutti i prezzi sono IVA inclusa
La festa di Sant'Andrea è ricordata il 30 novembre nelle
Chiese d'Oriente e d'Occidente ed è festa nazionale in
Scozia.
Andrea, figlio di Giovanni, nacque a Betsaida sulle
rive del Lago omonimo in Galilea. Assieme al fratello Pietro esercitava il mestiere di pescatore
e la tradizione vuole che Gesù stesso lo avesse chiamato ad essere suo
discepolo invitandolo ad essere per lui "pescatore di uomini", noto anche come
"pescatore di anime". Andrea fu il primo a riconoscere in Gesù il Messia e fu
lui a farlo conoscere al fratello.
La tradizione vuole che Andrea sia
stato martirizzato per crocifissione a Patrasso (Patrae) in Acaia (Grecia).
Venne legato e non inchiodato su una croce latina (simile a quella dove Cristo
era stato crocifisso), ma la tradizione vuole che Andrea sia stato crocifisso
su una croce di forma detta Croce decussata (a forma di X) e
comunemente conosciuta con il nome di "Croce di
Sant'Andrea".
Sono disponibili le seguenti versioni e misure:
![](/foto/default/medium/farbe_1.jpg)
![](/foto/default/medium/farbe_2.jpg)
![](/foto/default/medium/farbe_3.jpg)
![](/foto/default/medium/farbe_4.jpg)
![](/foto/produkte/Bergland/medium/5037-6.jpg)
![](/foto/default/medium/farbe_6.jpg)